
Una BattleBit Remastered Key è una chiave digitale che ti permette di attivare, scaricare e iniziare a giocare subito su PC dalle piattaforme ufficiali: Steam.
Compra la BattleBit Remastered Key per PC al prezzo di 14,28€ su GAMESEAL, il miglior prezzo attuale con uno sconto del 3.4%. Ti mostreremo tutti i codici promozionali disponibili o i coupon GAMESEAL per farti risparmiare. Confronta i prezzi delle CD Key di BattleBit Remastered tra 8 negozi di fiducia con 12 offerte e usa i nostri codici sconto esclusivi per ottenere il miglior affare e acquistare la tua BattleBit Remastered Key economica!
Battlebit remastered è un gioco sparatutto in prima persona multiplayer di massa con grafica a bassa poligonalità, realizzato da SgtOkiDoki, Vilaskis e TheLiquidHorse, che può supportare fino a 254 giocatori reali grazie a un codice di rete migliorato che garantisce un’alta frequenza di aggiornamento. Combatti su mappe con un ambiente completamente distruttibile e veicoli, e utilizza una chat vocale basata sulla prossimità per comunicare in tempo reale con compagni di squadra e nemici.
Coupon
Il nostro tracciaprezzi per giochi su PC ti permette di confrontare senza sforzo le offerte dei negozi ufficiali e dei siti di vendita di chiavi CD. Tieni d'occhio le tendenze di BattleBit Remastered prezzo su PC e ricevi un avviso quando il gioco raggiunge il prezzo che desideri. Non perdere mai la migliore offerta o una vendita al BattleBit Remastered miglior prezzo.
Collega il tuo profilo Steam a Cdkeyit
Gira la ruota e vinci carte regalo
O guadagnare punti per far girare di nuovo la ruota e partecipare all'evento Discord
Ti senti fortunato? Vinci una PS5, una Xbox Series X o una carta regalo Amazon da 500€
BattleBit Remastered è un titolo sviluppato dal piccolo team di Sgtokidoki di sole 3 persone, che ha completamente conquistato le classifiche dei giochi più giocati del momenti in poche settimane. Non è la prima volta che sparatutto con uno stile a blocchi cerchi di emulare, sia per omaggio che per parodia, giochi e franchise più famosi, proprio come Battlefield, specialmente dopo la grandissima delusione che si è rivelata con 2042. Il team di BattleBit non cerca di nascondere in alcun modo le loro ispirazioni, ispirate appunto al periodo "d'oro" della serie di Battlefield dai Bad Company fino a Battlefield 4, specialmente con 4 e 3 a livello "stilistico" e di menù. Non mancano gli effetti della fisica esagerati, come la caduta dei proiettili a lunghe distanze, il ritorno della classe assalto non più integrata in quella del medico, tanti veicoli e scontri con centinaia di giocatori. Insomma tutti i punti forti di Battlefield sono disponibili come esperienza di base per BattleBit. Ma quello che appare fin da subito, oltre allo stile a mattoncini come Roblox e Minecraft, è appunto come la maggior parte dei giocatori cerchino un'esperienza più rilassata, ci saranno comunque i giocatori avidi e tryharder, ma appunto la stragrande maggioranza cerca qualche partita in compagnia di amici o anche sconosciuti. i punti più forti del titolo sono un prezzo stracciato di 14,79 €, dei requisiti minimi talmente bassi ed accessibili che gli stessi sviluppatori hanno messo anche una modalità "potato" per chi ha un sistema piuttosto datato, mappe enormi con fino a 254 giocatori, 6 classi da scegliere ognuna con le proprie specializzazioni ed accesso a determinati tipi di armi, tanti server ed una community attivissima. Non c'è molto da discutere, BattleBit è tutto quello che i giocatori e fan della serie di Battlefield cercavano da anni ma che EA non è stata in grado di dare, eppure un piccolo team di 3 sviluppatori è riuscito ad attirare una tale attenzione. Essendo un titolo ad accesso anticipato non mancano alcuni piccoli problemi, come un fastidioso problema del calo di fps con lo zoom di ogni arma anche se non hanno un reticolo 2x o più alto. Oltre al fatto che ci sarà uno spostamento dell'anticheat su Faceit creando problemi di compatibilità per chi gioca su Linux, o come gli sviluppatori obblighino di dare il consenso per raccogliere i dati vocali della chat vocal per questioni di "sicurezza", data la quantità di giovani giocatori sui server ma che puzza di vendita di dati e/o ban futuri per false ragioni (come la potenziale non condivisione di determinate ideologie). Sono piccoli problemi ed anche l'ultimo non dovrebbe creare troppi problemi se si finisce con il giocare con i propri amici e bloccare la chat di gioco usando magari il classico Discord, evitando potenziali ban se si usa un linguaggio colorito.