Che impatto avrà l’aumento globale dei dazi su key di gioco, hardware PC e console?

Avatar dell'autore
Con Notizie
11 aprile 2025 Nessun commento

Un fatto che certamente sta creando una grande preoccupazione per molti  è proprio l’introduzione dei nuovi Dazi del governo americano. Dazi che come ci si aspetta avranno un impatto globale, incluso quello dell’industria videoludica. Analizziamo insieme la situazione.

Scopri se Nintendo Switch 2 sarà affetto dai Dazi o meno!

La seconda presidenza di Donald Trump sta vedendo una nuova guerra commerciale con la Cina. E certamente uno dei punti più discussi è proprio quello dell’inasprimento delle Dazi non solo per la Cina, ma per molti paesi asiatici. Con un forte impatto che avrà non solo per le vite dei cittadini americani, ma anche quello del mercato globale.

Con un mercato tecnologico più grande che mai ed un industria videoludica in continua crescita. Sembra che i nuovi dazi potranno avere un forte impatto anche sui giocatori. Con già numerose discussioni sull’aumento dei prezzi e costi delle piattaforme.

 

Qual’è l’impatto dei Dazi per i Giocatori: PC Hardware e Console

La questione dei nuovi dazi americani è certamente uno degli argomenti più discussi degli ultimi giorni. Una questione che molti analisti ed esperti stanno commentando a riguardo dell’impatto globale. E con un certo occhio di riguardo anche per l’industria videoludica.

 

L’impatto sull’Hardware PC

 

Sul lato PC abbiamo una situazione certamente disastrosa per molti gamer. Con il fulcro del problema un aumento di prezzo di ogni componente. Di cui maggiormente colpita l’offerta delle Schede Video. Con un vero e proprio “paper launch” di Nvidia per la serie RTX 5000 Blackwell, con poche unità degli SKU 5080 e 5090, oltre che un aumento di prezzo dal MSRP. Con una situazione di stock leggermente migliore per AMD e le sue RX 9070 e 9070 XT, ma anch’esse ben oltre il loro MSRP di 549$ e 599$.

   

L’impatto sulle Console

 

La questione rimane specialmente altrettanto critica su lato console dal recente annuncio di Nintendo Switch 2. Infatti per ovviare ad un potenziale aumento di costi Nintendo ha spostato la produzione della nuova console in Vietnam. Colpita duramente da un 46%, con Nintendo che dopo aver effettivamente ignorato le domande del pubblico, ha portato ad un rinvio dei pre-order negli USA e Canada. E che vedrà anche aumenti di prezzo di PS5 e Xbox Series X/S.

 

La questione dei prodotti digitali come CD Key

I dazi americani sono rilevanti in teoria per i prodotti fisici importati negli USA. Ed almeno in teoria i prodotti digitali non sono direttamente affetti dall’incremento di prezzo dei nuovi dazi. Il problema però potrebbe espandersi su un altro discorso che riguarda il mercato globale, ovvero:

  • Allineamento dei prezzi a causa del Mercato Globale: La questione di copie fisiche dei giochi Multilingua prodotti in paesi affetti, come il Giappone, potrebbe creare un incremento dei prezzi digitali. Una disparità di prezzo eccessiva potrebbe creare un allineamento che potrebbe vedere un incremento anche dei giochi in Digitale.
  • Distribuzione CD Key di Venditori di Terze Parti: Una modesta quantità di venditori di terze parti usufruiscono anche di un mercato di copie “fisiche” che non includono dischi ma bensì CD Key. CD Key che spesso sono senza restrizione di regione. Potenzialmente creando un aumento di prezzo per una certa quantità di venditori.
 

La situazione dell’industria videoludica e la posizione dei consumatori

Parlando concretamente però ci sono dei trend e fattori sempre più forti a scapito dei consumatori. Chi andrà a colpire maggiormente i Dazi alla fine dei conti sono proprio i consumatori che “assorbiranno” il costo dei dazi imposto agli importatori. Ma vi è anche un continuo trend dei grandi dell’industria a spostare l’ago della bilancia a proprio favore.

Sembra infatti che la questione dei Dazi sia una scusa per molti publisher per poter aumentare il prezzo dei giochi, specialmente digitali. Questione che in molti avrebbero visto con l’arrivo di GTA 6 ed i famosi 100$. Ma invece qualcosa che per molti sarebbe da attribuire a Nintendo con Switch 2. Con un rincaro di 10$ rispetto ai 70$ del resto dell’industria, ed un ulteriore aumento di 10€ in Europa.

 

La questione di Nintendo Switch 2

 

I “rincari” di Nintendo sono certamente uno degli aspetti più discussi. Con il problema di Switch 2 che potrebbe costare di più, e secondo gli analisti senza uno sconto per almeno 5 anni. A cui si aggiunge una disastrose risposte di Doug Spencer Bowser, COO di Nintendo America sulla situazione. Risposte poco concise e molto vaghe che hanno gettato ulteriore dubbio in una situazione certamente spinosa per Nintendo. Come l’intervista con la CBC.

For Nintendo’s Switch 2, Trump tariffs could be an unbeatable final boss – CBC News

 

In Conclusione

In breve, i Dazi Americani avranno un impatto globale. Impatto che almeno in teoria non dovrebbe colpire il mercato dei giochi digitale, ma con fattori che sembrano invece confermare l’aumento di prezzo. Il gaming rimane uno dei settori dell’intrattenimento più redditizi, ma sembra ci siano ulteriori azioni mirate ad alienare ancora di più i consumatori.

Già stanchi di soluzioni ed implementazioni corporative che stanno colpendo duramente l’industria AAA. Con il lato positivo che sembra essere una maggiore esposizione e chance per il mercato indie ed una potenziale occasione per la crescita del mercato AA. Rimani aggiornato sempre con CDKeyIT e continua a risparmiare confrontando e trovando i migliori prezzi online!


Leggi questo post in :

Condividi:

Scarica l'estensione gratuita per browser di Allkeyshop

Per le ultime notizie sui videogiochi, trailer e le migliori offerte, assicurati di aggiungerci ai preferiti. Puoi trovare tutte le migliori e le più economiche offerte sulle key, codici dei giochi, carte regalo e software antivirus dai venditori verificati che puoi trovare nelle pagine del nostro negozio.
Per non perderti nessuna novità su Allkeyshop, iscriviti su Notizie di Google .

Altri articoli rilevanti