
Dal suo debutto nel 1994 con X-COM: UFO Defense, la saga di XCOM è diventata un punto di riferimento per il genere dei giochi strategici a turni. Con squadre personalizzabili, decisioni tattiche cruciali e storie avvincenti, ogni titolo ha lasciato il segno. Che tu sia un fan di lunga data o un nuovo giocatore curioso di scoprire questa leggendaria serie, entrare nell’universo di XCOM non è mai stato così semplice, grazie alla sua disponibilità su più piattaforme e ai prezzi vantaggiosi che puoi trovare con il nostro comparatore.
In questo articolo ripercorriamo la storia di tutti i giochi XCOM in ordine cronologico, aiutandoti anche a trovare le migliori offerte per ogni titolo. Preparati a esplorare una saga leggendaria che ha ridefinito il genere strategico!
X-COM: UFO Defense (1994)
Uscito nel 1994 come X-COM: UFO Defense (UFO: Enemy Unknown in Europa), questo primo capitolo, ideato da Julian Gollop e sviluppato da MicroProse, ha rivoluzionato il genere tattico. Combina perfettamente combattimenti a turni, gestione strategica della base e una trama avvincente incentrata sulla difesa della Terra da un’invasione aliena. È diventato rapidamente un cult tra gli appassionati di strategia.
X-COM: Terror from the Deep (1995)
Il sequel diretto, X-COM: Terror from the Deep, è arrivato nel 1995, mantenendo le basi del primo capitolo ma spostando l’azione sott’acqua. Più cupo e ancora più impegnativo, questo gioco ha costretto i giocatori a sviluppare strategie ancora più elaborate per affrontare nuove minacce. Un classico per chi cerca una vera sfida tattica.
X-COM: Apocalypse (1997)
Nel 1997, X-COM: Apocalypse ha introdotto la gestione strategica di una città dinamica. Questo capitolo ha anche dato ai giocatori la possibilità di scegliere tra combattimenti in tempo reale e a turni, offrendo una flessibilità senza precedenti. Anche se meno popolare rispetto ai precedenti, Apocalypse è apprezzato per il tentativo di ampliare le meccaniche della serie.
X-COM: Interceptor (1998)
Con X-COM: Interceptor, uscito nel 1998, la serie ha esplorato un nuovo genere, mescolando strategia e combattimenti spaziali. Anche se ambizioso, questo titolo si è allontanato troppo dalle radici tattiche dei capitoli precedenti, dividendo la fanbase. Resta comunque una curiosità interessante per gli amanti della fantascienza.
X-COM: Enforcer (2001)
Nel 2001, X-COM: Enforcer ha segnato un netto cambiamento rispetto ai capitoli precedenti, puntando su un gameplay più action. Questo spin-off era incentrato su missioni frenetiche e combattimenti intensi, ma si è allontanato troppo dalle meccaniche strategiche della serie, ricevendo un’accoglienza tiepida. Nonostante non sia stato un successo commerciale, mostra la voglia del franchise di sperimentare.
Questi primi anni hanno gettato le basi di una saga leggendaria, aprendo la strada alle grandi evoluzioni che sarebbero arrivate nei decenni successivi.
Nel 2012, Firaxis Games ha dato nuova vita alla serie con XCOM: Enemy Unknown, un reboot acclamato che ha modernizzato le meccaniche originali restando fedele allo spirito della saga. Il gioco offre combattimenti tattici a turni, gestione strategica della base e squadre personalizzabili. Perfetto sia per i nuovi giocatori che per i fan di lunga data, questo titolo ha fissato nuovi standard per il genere e ha vinto numerosi premi, consolidando XCOM tra i classici della strategia.
Uscito nel 2013, The Bureau: XCOM Declassified ha preso una strada diversa mescolando azione e strategia. Ambientato negli anni ’60, il gioco ha adottato una visuale in terza persona e ha integrato elementi tattici in tempo reale. Anche se meno fedele alle meccaniche classiche di XCOM, ha ampliato l’universo della serie esplorandone le origini in un’ambientazione retro.
XCOM: Enemy Within è un’espansione importante per XCOM: Enemy Unknown. Questo DLC ha introdotto nuove missioni, tecnologie avanzate come potenziamenti genetici ed esoscheletri, e nemici più pericolosi. Migliorando le opzioni strategiche e gli scenari, ha reso l’esperienza del gioco originale ancora più profonda.
Con XCOM 2, Firaxis ha portato la serie a un altro livello. Uscito nel 2016, il gioco trasporta i giocatori in un mondo sotto il dominio alieno, dove guidano una resistenza con squadre personalizzabili per liberare il pianeta. Il titolo ha introdotto ambienti distruttibili, missioni variegate e una storia avvincente incentrata sulla guerriglia. XCOM 2 è diventato rapidamente un capolavoro del genere.
Il Reinforcement Pack ha ampliato XCOM 2 con diversi DLC che hanno aggiunto nuove missioni, unità e opzioni di personalizzazione. Questo pacchetto ha reso le strategie più varie e ha aggiunto più diversità alle campagne.
L’espansione War of the Chosen ha rivoluzionato XCOM 2 introducendo fazioni alleate, nemici potenti chiamati i “Prescelti” e nuove meccaniche come i legami tra soldati. Questo DLC ha reso il gameplay ancora più profondo e ha aggiunto nuovi modi per affrontare le sfide.
Il Tactical Legacy Pack ha aggiunto scenari nostalgici che collegano gli eventi di Enemy Unknown e XCOM 2. Questo DLC ha introdotto missioni speciali e sfide tattiche che hanno fatto impazzire i fan di lunga data della serie.
Nel 2020, XCOM: Chimera Squad ha portato una ventata d’aria fresca con un gameplay incentrato su una squadra mista di umani e alieni. Le fasi di irruzione e i personaggi predefiniti con abilità uniche hanno dato un taglio più narrativo al gioco. Anche se con un tono più leggero, questo spin-off ha mantenuto la strategia che ha reso famosa la saga.
Dal 2012, XCOM è riuscito a reinventarsi senza mai tradire le sue radici. Ogni gioco o espansione ha portato qualcosa di nuovo, consolidando la saga come un punto di riferimento nei giochi di strategia tattica. I fan non vedono l’ora di scoprire il prossimo capitolo di questa leggendaria avventura.
La saga di XCOM ha lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi, ridefinendo gli standard della strategia a turni. Grazie al nostro strumento di confronto prezzi, scoprire o rivivere questa saga leggendaria non è mai stato così semplice.
Collega il tuo profilo Steam a Cdkeyit
Gira la ruota e vinci carte regalo
O guadagnare punti per far girare di nuovo la ruota e partecipare all'evento Discord
Ti senti fortunato? Vinci una PS5, una Xbox Series X o una carta regalo Amazon da 500€