
Questa settimana, nel nostro articolo di Pixel Sundays, parliamo del miglior gioco dell’anno, almeno secondo i BAFTA Game Awards 2025, che si sono tenuti di recente. I giochi di Astro Bot sono stati sviluppati in esclusiva per PlayStation 5 e, col tempo, Astro Bot è diventato una sorta di mascotte non ufficiale di PlayStation.
Riepilogo
- Storia dello sviluppo – Da demo tecnica a blockbuster
- Gameplay – Più di un semplice platform
- Aspetto tecnico – Una festa per i sensi
- Accoglienza – Critica entusiasta e giocatori felici
- Prospettive – Cosa ci aspetta in futuro?
- Conclusione – Un titolo indispensabile per PS5
Astro Bot è un platform in cui accompagni il carismatico robottino Astro. Al momento esistono tre giochi nella serie, ma due di questi erano pensati principalmente per mostrare i limiti del controller DualShock o del visore VR.
Storia dello sviluppo – Da demo tecnica a blockbuster
Le origini di Astro Bot risalgono a The Playroom (2013). Era una raccolta di mini-giochi in realtà aumentata, pensata per mostrare le potenzialità della telecamera PS4 e del DualShock 4. Astro Bot vi appariva come un mini robot adorabile, ma all’epoca non aveva grandi ambizioni.

Nel 2018 è uscito Astro Bot Rescue Mission per PlayStation VR. Con questo titolo, Team Asobi ha dimostrato di saper fare molto più che semplici demo tecniche. Il gioco è stato acclamato dalla critica e ha mostrato come un platform in realtà virtuale potesse essere coinvolgente.
Dopo il grande successo di Astro Bot Rescue Mission, Team Asobi è diventato ufficialmente uno studio indipendente all’interno di PlayStation Studios nel 2021. Separatosi dal Japan Studio, il team ha ottenuto molta più libertà creativa, ma anche aspettative più alte. L’obiettivo era quello di diventare un punto di riferimento per il marchio PlayStation.

Con il lancio della PlayStation 5 nel 2020 è arrivato Astro’s Playroom, preinstallato su ogni console. Il gioco era molto più di una demo tecnica. Era un omaggio curato alla storia di PlayStation, ricco di easter egg e riferimenti. Inoltre, integrava perfettamente le nuove funzionalità del DualSense (feedback aptico, grilletti adattivi). Un ottimo assaggio delle potenzialità della console e una dimostrazione del talento di Team Asobi.
Nel 2024, Team Asobi ha pubblicato un platform 3D completo per PS5 – Astro Bot, in occasione del 30º anniversario di PlayStation. Il gioco offre oltre 80 livelli divisi in sei diverse galassie, con numerosi cameo di personaggi iconici di PlayStation. Naturalmente anche in questo caso sono state sfruttate al massimo le funzionalità del controller DualSense. Come già detto, il gioco è stato molto apprezzato e ha vinto premi come “Game of the Year” ai Game Awards 2024 e ai BAFTA Game Awards 2025.
Gameplay di Astro Bot – Più di un semplice platform
Astro Bot offre più di 80 livelli, suddivisi in sei galassie diverse. Ogni galassia presenta ambientazioni uniche come giungle fitte, vulcani infuocati, deserti e persino luoghi insoliti come una gigantesca clessidra o la chioma di un albero canterino. Grazie a questa varietà, il gameplay è molto vario e visivamente stimolante.

Astro ha più di 15 nuove abilità, che modificano sia i suoi movimenti che le sue capacità di combattimento. Ecco alcuni esempi:
- Barkster il Bulldog Booster: Questo potenziamento permette ad Astro di scattare attraverso nemici e ostacoli.
- Guanti Twin-Frog: Con questi guanti puoi colpire i nemici a distanza e dondolarti su superfici speciali.

- Handy-D la scimmia: Handy-D è una scimmia che ti aiuta ad arrampicarti e permette ad Astro di lanciare oggetti contro i nemici.
Queste abilità non sono solo fondamentali per avanzare nel gioco, ma sono particolarmente utili durante le battaglie contro i boss. È lì che dovrai valutare cosa sia meglio per sconfiggere il tuo avversario.
Astro Bot sfrutta ancora una volta in modo impressionante le funzionalità del controller DualSense:
- Feedback aptico: Puoi percepire superfici diverse come sabbia, metallo o acqua direttamente attraverso il controller.
- Grilletti adattivi: Offrono resistenze variabili. Ad esempio, quando si comprime una molla virtuale nel gioco.

- Controllo di movimento: Il DualSense viene usato per pilotare la navetta spaziale “Dual Speeder”, inclinando il controller e premendo i grilletti. Potrebbe non piacere a tutti, ma è una buona integrazione della funzione.
Realizzazione tecnica – Una festa per i sensi
Astro Bot gira su PlayStation 5 a 60 FPS con risoluzione 4K dinamica, che varia tra 1440p e 2160p. Questo garantisce un gameplay fluido costante e al contempo visivamente sorprendente. È evidente quanto Team Asobi stia spingendo al massimo i limiti della console.

Non è solo il gameplay e la grafica ad essere ottimi — anche l’audio è eccezionale. Il gioco sfrutta appieno la tecnologia audio 3D della PlayStation 5, offrendo un’esperienza sonora spaziale che ti immerge completamente nel mondo di gioco. Che tu usi altoparlanti TV compatibili o cuffie analogiche/USB, questo design sonoro migliora notevolmente l’atmosfera generale.
Accoglienza – Elogi da critica e giocatori
Astro Bot è stato acclamato sia dalla critica che dai giocatori, ottenendo valutazioni eccezionali su tutte le principali piattaforme.
- Metacritic: 94/100, basato su 139 recensioni. È il titolo esclusivo PlayStation con il punteggio più alto del 2024.
- OpenCritic: Voto medio di 95, con il 99 % dei critici che raccomandano il gioco.

Il gioco ha anche vinto numerosi premi in eventi importanti:
- The Game Awards 2024: Ha vinto il premio come Gioco dell’Anno ed è stato nominato in varie categorie.
- BAFTA Games Awards 2025: Ha ricevuto cinque premi, tra cui Miglior Gioco, Game Design, Animazione, Audio e Famiglia.
I giocatori hanno particolarmente elogiato il design creativo dei livelli, la presentazione piena di fascino e la riuscita integrazione di elementi PlayStation. Anche l’attenzione posta sul divertimento è stata spesso menzionata come un punto di forza dai fan.
Sguardo al futuro – Cosa ci aspetta?
Team Asobi ha già rilasciato diversi DLC gratuiti per Astro Bot e prevede di aggiungerne altri. Finora, sono stati introdotti 11 nuovi livelli con Bot V.I.P. — personaggi provenienti da altri franchise PlayStation. In totale, ci sono 190 Bot V.I.P. nascosti nel gioco, inclusi personaggi di God of War, Horizon Zero Dawn, Uncharted e Bloodborne. È molto probabile che ne arrivino altri in futuri aggiornamenti.

Astro Bot sta diventando sempre più la vera mascotte di PlayStation. Col tempo, Astro è diventato il volto non ufficiale del brand. Il suo design semplice ma adorabile e la sua popolarità lo rendono perfetto per questo ruolo. Ora esiste anche merchandising di Astro – felpe, borracce e altro ancora. L’unica cosa che manca è un tenero peluche! Inoltre, è sempre più presente nelle campagne pubblicitarie, a dimostrazione della sua crescente importanza per il marchio PlayStation.
Conclusione – Astro Bot è un must per PS5
Astro Bot è molto più di un simpatico platform 3D – è una lettera d’amore all’universo PlayStation. Grazie ai cameo di tanti personaggi iconici, il gioco rende omaggio alla storia del marchio. Team Asobi ha creato un titolo che entusiasma sia dal punto di vista tecnico che ludico. Con idee originali, un uso intelligente del DualSense e un’enorme dose di carisma, Astro Bot offre un’esperienza completa che va ben oltre il pubblico dei platform tradizionali.

Chi ha una PlayStation 5 non può lasciarselo sfuggire – e chi ancora non ce l’ha, ora ha un secondo ottimo motivo (insieme a GTA 6, che speriamo esca a fine anno) per acquistarne una: Astro Bot.
Scarica l'estensione gratuita per browser di Allkeyshop
Per le ultime notizie sui videogiochi, trailer e le migliori offerte, assicurati di aggiungerci ai preferiti.
Puoi trovare tutte le migliori e le più economiche offerte sulle key, codici dei giochi, carte regalo e software antivirus dai venditori verificati che puoi trovare nelle pagine del nostro negozio.
Per non perderti nessuna novità su Allkeyshop, iscriviti su
Notizie di Google
.
